Servizi
Lo Studio Mediterraneo è in grado di offrire ai propri pazienti una gamma completa di prestazioni e terapie odontoiatriche di altissimo livello. Ogni prima visita inizia con un esame intraorale dettagliato e completo, che include anche la storia medica ed odontoiatrica del paziente; un quadro clinico preciso permette di formulare una diagnosi accurata e precoce dei problemi in essere e di sviluppare un piano terapeutico per la soluzione delle patologie esistenti e/o la prevenzione di patologie future.

Il mantenimento di una buona igiene orale rappresenta il primo fattore di prevenzione delle malattie che colpiscono la bocca. L’igiene orale professionale è praticata da personale qualificato, Igieniste laureate, ed è volta alla motivazione ed all’istruzione del paziente al mantenimento della salute orale ed alla rimozione dei fattori irritativi locali (placca e tartaro). Nello Studio Mediterraneo è possibile effettuare diagnosi di alitosi, e determinare se l’alito cattivo proviene dalla bocca, dal naso o dai polmoni.

Trattamento delle malocclusioni su un approccio posturale ed osteopatico. La rieducazione delle funzioni di deglutizione, respirazione, masticazione e fonazione è associata ad una riarmonizzazione delle arcate dentali, al recupero della corretta posizione dei denti ed alla scomparsa delle tensioni muscolari associate alle malocclusioni, garantendo così un recupero del benessere viscerale, metabolico, strutturale e mentale del paziente.

Cura delle patologie dei tessuti di sostegno del dente, quali gengiviti e parodontiti. La terapia consiste nella rimozione dalle radici dentarie degli agenti causali, in particolare placca e tartaro, e rigenerazione dei tessuti di sostegno dentale persi, dove possibile. In caso di retrazione gengivale, ai fini estetici viene coperta la superficie radicolare esposta mediante innesti di tessuto molle prelevati dal palato.

Si occupa della salute orale dei piccoli pazienti dalla nascita sino all’adolescenza. Mantenere sani i denti dei bambini assicura loro una migliore salute orale da adulti, e quindi grande impegno è volto alla prevenzione: compito specifico del pedodontista è motivare ed insegnare le corrette tecniche di pulizia, prevenire e trattare malocclusioni, abitudini viziate e traumi dentali.

Comprende una serie d’interventi chirurgici volti a rimediare a situazioni anatomiche e biologiche sfavorevoli oramai irreversibili. La maggior parte degli interventi vengono eseguiti in anestesia locale. La Chirurgia Orale comprende la chirurgia estrattiva, la chirurgia parodontale, la chirurgia implantare e la chirurgia ossea rigenerativa.